CHI SONO
CURRICULUM
LA MISSIONE
L'ONLUS SOLIDARIETA' E SVILUPPO ha lo scopo di perseguire l'interesse generale della Comunità finalizzato alla promozione umana e all'integrazione sociale e assistenziale.
L' IMPRESA NO-PROFIT
L'ONLUS SOLIDARIETA' E SVILUPPO nasce nel 2000 e opera, prioritariamente nella provincia di Salerno.
Copre direttamente e attraverso articolazioni ad essa collegate, tutte le fasi necessarie alla progettazione e alla realizzazione del prodotto finale.
IL PROGETTO
L'ONLUS SOLIDARIETA' E SVILUPPO è sempre ispirata ad una visione ampia e documentata dei problemi della cooperazione sociale.
ANNO 2001
- Progettazione e realizzazione di giornate tematiche ad oggetto " La ricerca clinica oncologica in Italia Meridionale e tumori del polmone svoltesi presso la Certosa di Padula.
- Realizzazione programmi di corsi per esperti in turismo culturale destinati a categorie a rischio di emarginazione sociale a favore dell'ASMEZ.-Napoli-
- Realizzazione programmi di corsi per operatori agrituristici destinati a categorie a rischio di emarginazione sociale a favore dell'ASMEZ.-Napoli-
- Realizzazione programmi di corsi per operatori addetti all'assistenza domiciliare a favore dell'ASMEZ.-Napoli-
ANNO 2002
- Progetto e servizi di allestimenti per le manifestazioni di Teatro Anziani volte a favorire una rete di rappresentazioni nella provincia di Salerno.
- Progettazione dei Quaderni Scientifici annuali per il Museo Naturalistico degli Alburni di Corleto Monforte.
- Seminari destinati ai servizi a sostegno dell'imprenditorialità femminile nel Vallo di Diano.
- Progettazione di un Osservatorio per l'imprenditorialità femminile nel Vallo di Diano.
- Convegno per gli interventi a sostegno dell'imprenditorialità giovanile nelle aree depresse ai sensi della legge 28 febbraio 1986, n. 44.
ANNO 2003
- Cooprogettazione e realizzazione della Mostra Dinosauri per il Comune di Pertosa.
- Realizzazione del Progetto Liberosport nel Vallo di Diano.
- Progettazione per l' Onlus Iris di Montesano dal titolo "Progetto Arteviva" .
ANNO 2004
- Progettazione e realizzazione della Mostra Dinosauri per il II Circolo Didattico di Melfi.
- Incontri tematici ai sensi del D.L.vo 21 aprile 200 n. 181 per agevolare l'incontro fra domanda e offerta per i portatori di handicap.
ANNO 2005
- Seminari tematici concernenti le misure urgenti in materia di sostegno al reddito, di incentivazione all'occupazione e di carattere previdenziale, ai sensi del D.L. 20 gennaio 1998 n. 4. svoltesi presso il comune di Sala Consilina.
- Attivazione sportelli informativi per la pianificazione di programmi per combattere le discriminazioni così come definiti dal Piano di azione della Comunità Europea per gli anni 2006-2006.
- Programmi in materia di pari opportunità inseriti nella pianificazione istituzionale dell'Amministrazione Provinciale di Salerno.
- Progettazione di attività didattiche a favore di disabili per il Museo Naturalistico degli Alburni.
ANNO 2006
- Progetto per nuove pratiche di lotta alle discriminazioni e alle disuguaglianze di ogni tipo in relazione al mercato del lavoro,per soggetti a rischio di emarginazione per conto della Cooperativa Sociale Vivalburni.
- Cooprogettazione del Servizio Civile e atti di accreditamento da parte dell'ONLUS Solidarietà e Sviluppo.
ANNO 2007
- Per il Servizio Civile la pianificazione dei bandi di partecipazione, le modalità degli stessi in riferimento agli atti e parametri di ingresso da parte di Enti Pubblici ed Enti Pubblici non economici.
- Elaborazione e predisposizione del progetto di una rete di ascolto e assistenza per disabili e anziani residenti nel territorio del Vallo di Diano,per la BCC di Sassano.
ANNO 2008
- Gestione progetto Servizio Civile in partenariato con ARFOS Salerno.
- Progettazione per la Cooperativa Futura Progetto Free-Time,per soggetti in stato di bisogno socio-assistenziale.
- Attivazione dello sportello informativo a cura dell'Onlus Solidarietà e Sviluppo,presso la BCC di Sassano,destinato alle categorie a rischio di devianze sociali,per nuovi incentivi e nuove regole per l'imprenditoria giovanile ed il lavoro autonomo.
Anno 2009
- Progetto Reti di Solidarietà promosso dalla Fondazione di Comunità Salernitana , in partenariato con il Piano di Zona Sociale SA/4, la BCC di Sassano, la BiCiCi lavoro e Comuni del Vallo di Diano, finalizzato all'assistenza sociale.
- Banco Alimentare nei Comuni del Vallo di Diano e limitrofi, contrasto alla povertà.
Anno 2010
- " Reti di Solidarietà": Progetto promosso dalla Fondazione di Comunità Salernitana , in partenariato con il Piano di Zona Sociale SA/4, la BCC di Sassano, la BiCiCi lavoro e Comuni del Vallo di Diano.
(Il progetto, interviene su quegli aspetti della vita di relazione e dei rapporti interpersonali dei destinatari finali (anziani e disabili) in qualche misura insoddisfatti, nella consapevolezza che essi rappresentano un fattore imprescindibile per migliorare fattivamente e concretamente la qualità della stessa.)
- Sportello informativo destinato alle categorie a rischio di devianze sociali, per nuovi incentivi e nuove regole per l'imprenditoria giovanile ed il lavoro autonomo.
- Banco Alimentare nei comuni del Vallo di Diano.
- Progettazione sociale.
Anno2011
- Progettazione e assistenza per l'Associzione Ecogaia progetto "Il borgo dei Ragazzi:Il Mercatino della Creatività"
- "Il Borgo dei Ragazzi:Il Mercatino della Creatività" progetto approvato dalla Fondazione di Comunità Salernitana, in partenariato con l'Associazione "Ecogaia" nel Comune di Sassano (Sa).
(Progetto sperimentale per la promozione, la conoscenza e rivalutazione degli oggetti d'arredo, abiti, mobili, attrezzature informatiche, libri scolastici, giocattoli, e quant'altro accantonati in garage, angoli più disparati che molto raramente vengono utilizzati.)
- Progettazione e assistenza per La Cooperativa Sociale"VivAlburni" progetto "Incubatore-Terzo Settore"
(Progetto che favorisce il servizio di consulenza tecnica-amministrativa per la creazione di nuove imprese e potenziamento di imprese riguardanti il Terzo Settore.
- Progettazione e assistenza per la "Cooperativa Futura" progetto "Free-Time- Inverno"
Il progetto si rivolge a giovani in età scolare in situazione di disagio personale e/o familiare, favorendone l'integrazione sociale, attraverso laboratori di attività extra-scolastiche quali:Informatica, Inglese, Pittura / Decopage.
- Sportello informativo destinato alle categorie a rischio di devianze sociali, per nuovi incentivi e nuove regole per l'imprenditoria giovanile ed il lavoro autonomo.
- Progettazione sociale.
- Banco alimentare nei Comuni del Vallo di Diano.
- Progettazione e attivazione del Centro Integrato Socio-Ambulatoriale per le Famiglie (SISAF)
(Progetto sperimentale, che vuole favorire l'integrazione della famiglia da un punto di vista globale ovvero del benessere sociale e di quello della salute, con attenzione alla prevenzione del rischio
psico - sociale e a garantire interventi personalizzati integrati).
Anno2012
- Nell'estate 2012 l'Associazione ha realizzato il progetto "Cinema in Villa" consistente nell'organizzazione di singole proiezioni all'aperto. Il luogo indicato per tale manifestazione è stata la Villa Comunale di Sassano in località Silla, che ben si è prestata all'evento.
- Banco Alimentare nei comuni del Vallo di Diano.
- Progettazione sociale.
Anno2013
- Banco Alimentare nei comuni del Vallo di Diano.
- Progettazione sociale.
Anno 2014
- Nell'estate 2014 l'Associazione ha realizzato il progetto "La Città dei Giovani" svoltasi in 2 giornate, con momenti di dibattiti e spettacoli benefici che hanno visto grande partecipazione di giovani e soprattutto di persone anziane e disabili che sono state accompagnate ed assistite dai volontari.
- L'Associazione con propri mezzi e con il contributo di persone attente alla solidarietà, per far fronte alla mancata erogazione dei beni alimentari, ha aiutato qualche famiglia in difficoltà.
Anno 2015
- L'Associazione ha realizzato il progetto "Un Palco per Tutti" che è consistito nell'acquisto di un palco facilmente smontabile e rimontabile, messo a disposizione anche di altre Associazioni che hanno coinvolto bambini ragazzi, hanno dato la possibilità a persone anziane e disabili, che dal proprio domicilio sono state accompagnate alla Villa Comunale di Sassano, di assistere alle manifestazioni.
- Coprogettazione del Servizio Civile - Impiego di 12 giovani volontari in assistenza sociale e in mansioni di front - office nella sede dell'associazione stessa.
- Richiesta convenzione Banco Alimentare Campania.
Anno 2016
- Estate 2016 " Vacanza del sorriso" : serata di accoglienza dei bambini affetti da gravi patologie oncologiche.
- Progetto del Ministero delle politiche Giovanili "Giovani per il sociale" già in fase avanzata di approvazione, tanto che in data 14/11/2016 è stata firmata l'Associazione temporanea di scopo tra l'ente capofila e le associazioni partner.
- Richiesta convenzione Banco Alimentare Campania